La Livorno di domani: cosa vorreste?

Foto da wikipedia.it
Finora ho parlato di come io vorrei la nostra città, ma mi interessa sapere anche cosa ne pensino i miei concittadini. Per questo voglio aprire una nuova rubrica dal nome "La Livorno che vorrei..." col fine di raccogliere idee ed impressioni di tutti. Ogni settimana pubblicherò le proposte più interessanti, cosi' da aprire un dibattito pubblico.

L'unica accortezza che chiedo a chi deciderà di accettare la sfida e' quella di "impegnarsi" con critiche e/o proposte articolate e non semplici sfoghi tipo "voglio meno buche per le strade" che seppur comprensibili non aggiungono molto alla discussione. Ditemi quali sono le vostre ricette per cambiare la città, dalle cose più piccole alle cose più "utopistiche". Da ogni idea, grande o piccola che sia, si può trarre insegnamento.  Provate a prendere spunto dalla vostra situazione professionale o sociale, a fare paragoni con altre città, provate insomma a "pensare in grande" (giusto per citare uno dei tanti progetti fallimentari degli ultimi anni). E' fondamentale sapere cosa i livornesi vogliono per Livorno, non deleghiamo sempre alla politica, viviamola in prima persona!

Inviate le vostre idee ed impressioni al seguente indirizzo e-mail: giulionicolai@gmail.com
o via Facebook nella posta della mia pagina: Giulio Nicolai



Commenti

  1. 1°- riconvertire il petrolchimico in una centrale che sfrutta le energie alternative, al suo interno ci vedrei bene un' università. Inoltre cancelleri tutti i depositi di auto e capannoni vari e li sostituirei con un bellissimo parco con pannelli solari e pale eoliche, sarebbe tecnicamente possibile coltivare anche del grano, al nord già si fa. Affiderei la ristrutturazione del petrolchimico all' architetto Hunterwasser, celebre per le sue ristrutturazioni in stile Gaudi. Unire arte e ambiente, per far ripartire livorno. 2°-Raggiungere l'obiettivo rifiuti zero. 3°- far vivere Livorno della sola energia pulita che produrrebbe il parco, io me lo vedo immenso e fantastico. 4°- abbattere il costo dell'energia significherebbe incentivare lo sviluppo economico. meno tasse alle aziende, meglio se investono nelle nuove tecnologie o agricoltura. Può bastare? ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hundertwasser era un artista che si è anche occupato, in maniera pittoresca ma non solo, di architettura. Purtroppo è morto nel 2000.

      Elimina
    2. I pannelli solari hanno solo un difetto...il loro costo ambientale viene ripagato in circa 6-7 anni di utilizzo. Infatti sono creati partendo da silicio, il quale deve essere estratto in miniera e raffinato (e qui inquina), lavorato per trasformarlo in fogli sottili (e qui ha bisogno di energia). Senza contare che un metro quadrato dei pannelli di ultima generazione possono fornire energia fino a circa 100 W...quindi per avere un azione significativa servirebbero intere vallate di pannelli. Per quanto riguarda l'eolico servono delle condizioni di vento molto particolari (vento costante non troppo piano e nemmeno troppo forte). Ultima cosa, il costo del kW con fonti non rinnovabili si aggira intorno a 4-5 euro ...con le rinnovabili il prezzo sale a 10-12 euro quindi lo sviluppo economico ne risentirebbe.

      Elimina
  2. io punterei sull'attrattiva,
    ad esempio prima del miramare potremmo, invece di farci fare i bagni dei pottaioni, farci una discoteca o locali di aggregazione con musica che non rompe le palle a nessuno, xkè c'è solo il cimitero li vicino.
    poi bisogna cambiare mentalità Noi livornesi non può essere che appena c'è qualcosa di interessante viene boicottata x il parcheggio, x il volume, x la confusione, e poi ci si lameneta che non c'è lavoro.
    Peggio è questo sindaco che appena qualcuno fa un comitato x le peggio cose si prostra come uno zerbino, tranne quando si parla di traffico (NUOVO OSPEDALE) e ambiente (OLT), perchè li ci girano i soldi degli altri, ma fare un'urbanizzazione seria non sono in grado, ora ci sà anche le rotatorie più assurde della toscana, SIAMO MESSI PRORPIO BENE!!!
    ma a sto giro non mi fregano!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

La vostra opinione è materiale prezioso, se avete qualcosa da dire ditelo, non sbaglierete mai.